Recensione dell'orologio Patek Philippe Nautilus 5980
Nel 2006, quando il 5980 entrò a far parte della famiglia Nautilus insieme a riferimenti 5711 e 5712, i rivenditori mondiali di Patek Philippe non si sono entusiasmati. La nuova variante del cronografo è stata un'aggiunta gradita, ma non ha avuto lo stesso successo del modello a tripla complicazione.
Il 5980 ha introdotto un movimento cronografico interno completamente nuovo con un grande rotore centrale in oro 21k che carica il movimento e un bilanciere Gyromax a quattro bracci.
Cronografo
Il Patek Philippe Nautilus è senza dubbio l'orologio sportivo di lusso più famoso al mondo. In un mercato pieno di orologi eccessivamente complicati, questo modello iconico si distingue per il suo design aerodinamico e l'eleganza senza tempo.
Il 5980 Cronografo è il primo cronografo della gamma Nautilus ad essere progettato e prodotto internamente da Patek. Ha debuttato nel 2006, lo stesso anno in cui la gamma Nautilus è stata rinvigorita con il nuovo movimento cronografico automatico calibro CH 28-520 C.
Il cronografo presenta un quadrante monocontatore a ore 6 che registra i minuti attorno a un cerchio esterno e le ore su un binario interno. Questo layout semplice preserva la simmetria del modello originale Gerald Genta ed evita l'affollato assortimento di quadranti che affliggono la maggior parte dei cronografi.
Custodie
La cassa del 5980 è più robusta di quella del 5711. È anche un orologio più grande e questo rende la presenza del polso più prominente. Ma ciò non significa che sia meno elegante e sofisticato degli altri Orologi Patek Philippe Nautilus. Queste due versioni aftermarket del 5980 sono entrambe ricoperte di diamanti e risaltano davvero al polso.
Quando il 5980 fu introdotto per la prima volta, non fu accolto con molto clamore. C'era semplicemente un senso di rassicurazione sul fatto che Patek stesse portando avanti la sua eredità e che il Nautilus avrebbe continuato a essere un punto fermo dell'orologeria contemporanea per i decenni a venire. Il 5980 è la versione più evoluta del Nautilus e rappresenta un connubio senza compromessi tra lusso e robustezza.
Braccialetto
Il bracciale è la parte più visibile dell'orologio e deve essere realizzato con un materiale adatto alla cassa. Dovrebbe anche essere adatto allo stile di vita e al senso della moda di chi lo indossa. Anche se un braccialetto tennis con diamanti potrebbe non essere adatto a chi preferisce indossare gioielli casual, un braccialetto con ciondoli divertenti potrebbe essere la scelta perfetta.
Rubber B ha concepito e introdotto i primi cinturini e fermagli integrati nel 2010. Questo design fornisce un supporto fisso e senza rotazione sulla cassa e una precisione microcalibrata. Questo cinturino verde è realizzato in Svizzera in pura gomma vulcanizzata senza rivestimenti, miscele o incollaggi. È conforme a FDA e BVGG, garantendo resistenza e resilienza. Questo cinturino non è compatibile con le versioni con bracciale in Acciaio e Oro di questo modello.
Quadrante
Con le sue linee eleganti e il bracciale in acciaio inossidabile, il Nautilus 5980 offre resistenza e un look contemporaneo. Il suo bracciale integrato si integra perfettamente nella cassa, dimostrando un mix armonioso di lusso e robustezza. L'incastonatura con design a diamante si inserisce nel braccialetto per un contrasto sorprendente. IL 5711 presenta diamanti baguette, mentre il 5980 utilizza una combinazione strategica di diamanti tondi taglio brillante.
In un mondo pieno di orologi hype, il Patek Philippe Nautilus si è guadagnato un posto come uno degli orologi da polso più desiderabili della storia. Sebbene il cronografo 5980 non creasse le stesse onde d'urto del 5711, era comunque un orologio altamente desiderabile. Ciò è in parte dovuto al fatto che la complicazione del cronografo conferisce al Nautilus una stranezza unica che manca ai semplici modelli di ora e data.
Movimento
Oltre ad essere uno dei cronografi sportivi più sottili mai realizzati, il 5980 racchiude numerose funzionalità che soddisferanno i collezionisti. Ad esempio, la necessità di avere pulsanti del cronografo alle ore 2 e 4 è stata affrontata senza alienare il classico design Nautilus. Utilizzando due pulsanti piatti dal design unico invece di quelli rotondi standard, Patek Philippe è stata in grado di preservare l'aspetto del modello iconico.
All'interno c'è un movimento interamente realizzato internamente da Patek Philippe. Il calibro CH 28-520 C è dotato di un gigantesco rotore centrale in oro 21k che carica il movimento, una spirale Breguet e un bilanciere Gyromax a quattro bracci. Questo meccanismo è rodiato e impreziosito dall'ambito marchio di qualità Sigillo di Ginevra. Vanta inoltre una riserva di carica di 55 ore ed è autocompensante per contrastare gli effetti degli urti sulla precisione del cronometraggio.